
Test FIA Formula 3: Nannini in vetta
Matteo Nannini chiude davanti a tutti il primo giorno dei test ufficiali del FIA Formula 3 Championship. Sul circuito di Montmeló il forlivese, che quest’anno con il team Jenzer Motorsport ha disputato la sua prima stagione nella categoria conquistando un miglior terzo posto proprio a Barcellona, è stato subito protagonista con una delle tre vetture schierate dal team Campos Racing, quella abitualmente usata quest’anno da Alessio Deledda.
Il diciassettenne pilota romagnolo, unico italiano sui 28 piloti scesi in pista, ha stabilito nella sessione del mattino il miglior tempo di 1’32”170 che è poi rimasto imbattuto anche nel pomeriggio. Alle sue spalle, con oltre due decimi e mezzo di ritardo, ha concluso l’inglese Jake Hughes (HWA Racelab). Terzo l’australiano Calan Williams (Jenzer Motorsport), che ha pagato un distacco di 330 millesimi.
Il responso ottenuto da Nannini è di ben otto decimi inferiore alla stessa pole fatta segnare un mese e mezzo fa da Logan Sergeant con la Prema. In totale il romagnolo, che domani salirà su una vettura della ART Grand Prix, ha completato poco meno di una settantina di tornate, effettuando nel pomeriggio una simulazione di gara.
Migliore dei piloti Prema in questa occasione è risultato Dennis Hauger, quarto a tre decimi e mezzo dalla “pole”. Il francese Victor Martins ha completato la top-5 proprio con la ART Gran Prix. Sesto Enzo Fittipaldi (HWA Racelab). Da segnalare la buona prestazione di David Schumacher. Il figlio di Ralf ha debuttato sempre con la Prema chiudendo decimo a poco meno di otto decimi da Nannini. Bene anche Arthur Leclerc, reduce dallo straordinario weekend del Mugello della Formula Regional in cui ha conquistato tre vittorie su tre confermandosi in testa al campionato. Il fratello del ferrarista Charles, pure lui al suo esordio nella serie con la squadra vicentina, ha concluso 14°.
FIA Formula 3 Championship
Barcellona (Spagna), official test Day 1
1. Matteo Nannini (Campos Racing) 1:32.170
2. Jake Hughes (HWA Racelab) 0.257
3. Calan Williams (Jenzer Motorsport) 0.330
4. Dennis Hauger (Prema Racing) 0.342
5. Victor Martins (ART Grand Prix) 0.402
6. Enzo Fittipaldi (HWA Racelab) 0.445
7. Roman Stanek (ART Grand Prix) 0.455
8. Jack Doohan (Trident) 0.607
9. Clément Novalak (Trident) 0.646
10. David Schumacher (Prema Racing) 0.778
11. Igor Fraga (Hitech Grand Prix) 0.899
12. Franco Colapinto (MP Motorsport) 0.915
13. Johnathan Hoggard (Jenzer Motorsport) 0.926
14. Arthur Leclerc (Prema Racing) 0.991
15. Jak Crawford (Hitech Grand Prix) 1.116
16. Michael Belov (Charouz Racing System) 1.161
17. Ben Barnicoat (Carlin Buzz Racing) 1.280
18. Oliver Rasmussen (Hitech Grand Prix) 1.322
19. Pierre-Lous Chovet (Campos Racing) 1.339
20. Olli Caldwell (ART Grand Prix) 1.360
21. William Alatalo (HWA Racelab) 1.602
22. Sophia Flörsch (Carlin Buzz Racing) 1.649
23. Ido Cohen (Carlin Buzz Racing) 1.668
24. Alessandro Famularo (Campos Racing) 1.818
25. Amaury Cordeel (MP Motorsport) 1’969
26. Jonny Edgar (MP Motorsport) 2.219
27. Patrik Pasma (Charouz Racing System) 2.741
28. Rafael Villagomez (Trident) 2.892
29. Filip Ugran (Jenzer Motorsport) 3.000
30. Josef Knopp (Charouz Racing System) 3.588