
Test day 2: Nannini terzo
Dopo avere dominato la prima giornata dei test collettivi del FIA Formula con la vettura del team Campost Racing, Matteo Nannini si è confermato anche oggi tra i protagonisti. Il forlivese, unico italiano presente, è salito questa volta sulla macchina della ART Gran Prix stabilendo il terzo miglior tempo completando il numero più alto di giri (in totale 91) ed ottenendo il responso di 1’32″252, di 82 millesimi più lento di quello fatto segnare ieri, concentrandosi in particolare modo sulla simulazione di gara nella distanza, trovando inoltre una bandiera rossa quando nel pomeriggio ha montato le gomme nuove.
A chiudere al comando oggi è stato l’inglese Clément Novalak, autore di 1’31″989 davanti al suo compagno della Trident, Jack Doohan, in ritardo di un decimo e mezzo. Quarto, alle spalle di Nannini, ha concluso il brasiliano Igor Fraga (Hitech Grand Prix), mentre Jonathan Hoggard ha completato la top-5 con il team Jenzer Motorsport.
David Schumacher, che ieri aveva concluso decimo girando con la Prema, ha riconfermato la stessa posizione ma questa volta al volante di un’altra monoposto della Trident. Undicesimo con la HWA Racelab, Enzo Fittipaldi, che nella prima giornata aveva terminato sesto. Più indietro (22°) Arthur Leclerc, che il primo giorno con la Prema aveva chiuso otto posizioni davanti. I primi 16 piloti hanno concluso raccolti in appena nove decimi.
FIA Formula 3 Championship
Barcellona (Spagna), official test Day 2
- Clément Novalak (Trident) 1:31.989
- Jack Doohan (Tridend) 1:32.147
- Matteo Nannini (ART Grand Prix) 1:32.252
- Igor Fraga (Hitech Grand Prix) 1:32.290
- Jonathan Hoggard (Jenzer Motorsport) 1:32.328
- Olli Caldwell (ART Grand Prix) 1:32.332
- Victor Martins (ART Grand Prix) 1:32.457
- Dennis Hauger (Prema Racing) 1:32.472
- Calan Williams (Jenzer Motorsport) 1:32.478
- David Schumacher (Trident) 1:32.549
- Enzo Fittipaldi (HWA Racelab) 1:32.575
- Ben Barnicoat (Carlin Buzz Racing) 1:32.596
- Jak Crawford (Hitech Grand Prix) 1:32.599
- Caio Collet (MP Motorsport) 1:32.665
- Pierre-Louis Chovet (Hitech Grand Prix) 1:32.784
- Jonny Edgar (MP Motorsport) 1:32.878
- Roman Stanek (Prema Racing) 1:32.930
- Michael Belov (Charouz Racing System) 1:33.056
- William Alatalo (Campos Racing) 1:33.079
- Amaury Cordeel (MP Motorsport) 1:33.087
- Sophia Flörsch (Carlin Buzz Racing) 1:33.092
- Arthur Leclerc (Prema Racing) 1:33.169
- Patrik Pasma (Charouz Racing System) 1:33.219
- Ido Cohen (Carlin Buzz Racing) 1:33.240
- Alessandro Famularo (Campos Racing) 1:33.251
- Oliver Rasmussen (HWA Racelab) 1:33.339
- Filip Ugran (Jenzer Motorsport) 1:33.837
- Rafael Villagomez (Campos Racing) 1:33.840
- Tijmen Van der Helm (HWA Racelab) 1:33.947
- Josef Knopp (Charouz Racing System) 1:34.604