
Mugello: Bortoleto fa la pole in Q2
Gabriel Bortoleto ha dominato la seconda sessione di qualifiche del Mugello, valide per il quarto appuntamento dell’Italian F4 Championship powered by Abarth. Il brasiliano ha guidato un terzetto Prema facendo segnare 2’07″030, con il suo compagno di squadra Gabriele Minì autore del secondo responso e Dino Beganovic terzo, anche se entrambi abbastanza distanziati.
Il primo a scendere sotto 2’10” è Beganovic, che poco dopo viene scavalcato da Bortoleto. Lo svedese però si migliora con 2’08”912 e ritorna in testa. Tanti i testacoda nel frattempo. Il primo a girarsi è il pilota della Jenzer Motorsport, Vittorio Catino. Poi è il turno di Zdenek Chovanec (Bhaitech). Sempre Catino finisce poi per insabbiarsi alla prima curva.
A meno di cinque minuti dal termine Minì e Andrea Rosso (autore della pole nella Q1) risalgono secondo e terzo. Il primo si porta a un solo millesimo da Bortoleto, mentre il pilota della Cram Motorsport è ampiamente più distanziato. Tra i due però si inserisce poi Francesco Simonazzi, con la vettura della BVM Racing.
Alla fine Bortoleto si migliora, staccando il responso di 2’07”756 e poi scendendo a 2’07″030 che rimane imbattuto fino alla fine. Santiago Ramos chiude sesto con la Jenzer Motorsport. Jonny Edgar (settimo) è ancora il migliore dei piloti del Van Amersfoort Racing. Ottavo Filip Ugran, che chiude davanti al suo compagno Francesco Braschi. Ancora bene Axel Gnos, decimo con la vettura della G4 Racing.
Buona prova dell’altro italiano Leonardo Fornaroli, 12° con la Iron Lynx. Due posizioni dietro conclude Pietro Delli Guanti (BVM Racing). In difficoltà Francesco Pizzi, solamente 18°. Ancora in evidenza il debuttante inglese Taylor Barnard, 13° con la vettura della AKM Motorsport, mentre il suo compagno Lorenzo Patrese ha terminato 26°.
Italian F4 Championship powered by Abarth, Qualifica 2
Mugello, 3 ottobre 2020
1. Gabriel Bortoleto (Prema Powerteam) 2:07.030
2. Gabriele Minì (Prema Powerteam) 2:08.007
3. Dino Beganovic (Prema Powerteam) 2:08.288
4. Francesco Simonazzi (BVM Racing) 2:08.322
5. Andrea Rosso (Cram Motorsport) 2:08.427
6. Santiago Ramos (Jenzer Motorsport) 2:08.514
7. Jonny Edgar (Van Amersfoort Racing) 2:08.654
8. Filip Ugran (Jenzer Motorsport) 2:09.166
9. Francesco Braschi (Jenzer Motorsport) 2:09.227
10. Axel Gnos (G4 Racing) 2:09.273
11. Jak Crawford (Cram Motorsport) 2:09.449
12. Leonardo Fornaroli (Iron Lynx) 2:09.501
13. Taylor Barnard (AKM Motorsport) 2:09.568
14. Pietro Delli Guanti (BVM Racing) 2:09.654
15. Jesse Salmenautio (Bhaitech) 2:09.928
16. Zdenek Chovanec (Bhaitech) 2:10.008
17. Jasin Ferati (Jenzer Motorsport) 2:10.448
18. Francesco Pizzi (Van Amersfoort Racing) 2:10.464
19. Sebastian Ogaard (Bhaitech) 2:10.504
20. Sebastian Montoya (Prema Powerteam) 2:10.785
21. Bence Valìnt (Van Amersfoort Racing) 2:10.925
22. Piotr Wisnicki (Jenzer Motorsport) 2:11.190
23. Kyrill Smal (Prema Powerteam) 2:11.202
24. Sebastian Freymuth (AS Motorsport) 2:11.792
25. Hamda Al Qubaisi (Abu Dhabi Racing) 2:11.797
26. Lorenzo Patrese (AKM Motorsport) 2:11.920
27. Dexter Patterson (Bhaitech) 2:11.963
28. Han Cenyu (Van Amersfoort Racing) 2:12.434
29. Vittorio Catino (Cram Motorsport) 2:13.117