
Libere 2: Audi sempre davanti
Ancora la Audi davanti al Mugello, nella seconda sessione di prove libere. Miglior tempo questa mattina e miglior tempo nel pomeriggio, per l’equipaggio formato da Mattia Drudi e Riccardo Agostini, che è riuscito a limare ancora qualche decimo facendo segnare il responso di 1’48”344.
Seconda questa volta, a 69 millesimi, ha concluso la Ferrari della AF Corse divisa da Giorgio Roda e Alessio Rovera. La Mercedes di Lorenzo Ferrari e Loris Spinelli (Antonelli Motorsport) è invece scivolata terza, a mezzo secondo dalla pole virtuale.
Subito dietro, in quarta posizione, la BMW di Stefano Comandini e Marius Zug. Poi le altre tre Ferrari di Matteo Cressoni-Simon Mann, con la AF Corse migliori dei Pro-Am, Daniele Di Amato-Alessandro Vezzoni (RS Racing) e Sean Hudspeth-Mattia Michelotto (Easy Racing) al quinto, sesto e settimo posto.
Prima delle Lamborghini questa volta è risultata la Huracán GT3 della LP Racing divisa da Riccardo Cazzaniga e Lorenzo Marcucci. Le altre due Lambo del Vincenzo Sospiri Racing di Danny Kroes-Leonardo Pulcini e Yuki Nemoto-Tuomas Tujula hanno completato la top con il medesimo tempo, mentre quella della Imperiale Racing di Kikko Galbiati-GIovanni Venturini ha concluso appena dietro.
Miglior tempo nella GT Cup della Ferrari della Easy Racing di Riccardo Chiesa e Matteo Greco. Nella GT4 sono invece saliti in vetta Francesco Massimo De Luca e Luca Segù con la Mercedes-AMG GT4 della Nova Race.
Da segnalare la bandiera rossa che ha interrotto la sessione per il contatto avuto proprio tra le due GT4 di Paolo Gnemmi (BMW) e Luca Magnoni (Mercedes).
Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, Prove Libere 2
Mugello, 2 ottobre 2020
1. Riccardo Agostini / Mattia Drudi (Audi R8 LMS GY3 / Audi Sport Italia) 1:48.344
2. Giorgio Roda / Alessio Rovera (Ferrari 488 GT3 / AF Corse) 1:48.413
3. Lorenzo Ferrari / Loris Spinelli (Mercedes-AMG GT3 / Antonelli Motorsport) 1:48.890
4. Stefano Comandini / Marius Zug (BMW M6 GT3 / BMW Team Italia) 1:48.934
5. Matteo Cressoni / Simon Mann (Ferrari 488 GT3 / AF Corse) 1:49.369
6. Daniele Di Amato / Alessandro Vezzoni (Ferrari 488 GT3 / RS Racing) 1:49.373
7. Sean Hudspeth / Mattia Michelotto (Ferrari 488 GT3 / Easy Race) 1:49.955
8. Riccardo Cazzaniga / Lorenzo Marcucci (Lamborghini Huracán GT3 / LP Racing) 1:49.990
9. Danny Kroes / Leonardo Pulcini (Lamborghini Huracán GT3 / Vincenzo Sospiri Racing) 1:50.019
10. Yuki Nemoto / Tuomas Tujula (Lamborghini Huracán GT3 / Vincenzo0 Sospiri Racing) 1:50.019
11. Kikko Galbiati / Giovanni Venturini (Lamborghini Huracán GT3 / Imperiale Racing) 1:50.766
12. Alessandro Baccani (Porsche 997 GT3 / Ebimotors) 1:51.071
13. Marco Cassarà / Alex De Giacomi (Porsche 991 GT3 / Dinamic Motorsport) 1:51.085
14. Fadel Habib (Porsche 991 GT3 / Dinamic Motorsport) 1:52.147
15. Riccardo Chiesa / Matteo Greco (Ferrari 488 Challenge / Easy Race) 1:54.556
16. Gianluca Carboni / Vincenzo Sauto (Porsche 991 Cup / Duell Race) 1:54.948
17. Gian Piero Cristoni / Luca Demarchi (Ferrari 488 Challenge / SR&R) 1:55.183
18. Francesco Massimo De Luca / Luca Segù (Mercedes-AMG GT4 / Nova Race) 1:57.170
19. Paolo Gmenni / Riccardo Pera (Porsche Cayman GT4 / Ebimotors) 1:58.028
20. Luca Magnoni (Mercedes-AMG GT3 / Nova Race) 1:58.697
21. Francesco Guerra / Simone Riccitelli (BMW M4 GT4 / BMW Team Italia) 1:58.947
22. Sabino De Castro / Gianluigi Piccioli (Porsche Cayman GT4 / Ebimotors) 1:59.246
23. Alberto De Amicis / Mattia Di Giusto (Porsche Cayman GT4 / Ebimotors) 1:59.300
24. Andrea Belicchi / Jody Vullo (Mercedes-AMG GT4 / Villorba Corse) 1:59.461
25. Paolo Meloni (BMW M4 GT4 (W&D Racing Team) 1:59.621
26. Giacomo Riva / Daniel Webster (Porsche Cayman GT4 / Cram Motorsport) 2:00.110