
Libere 1: davanti le Ferrari
Su un tracciato veloce come quello di Monza, a dettare il ritmo nel primo turno di prove libere dell’ultima gara del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance sono state le Ferrari della AF Corse. Davanti a tutti quella di Matteo Cressoni e Simon Mann, che per un’uscita di pista negli ultimi minuti disponibili ha reso necessaria una neutralizzazione con il Full Course Yellow. L’equipaggio della squadra di Amato Ferrari ha fermato i cronometri sul responso di 1’47″896 ed è stato l’unico a scendere sotto il minuto e 48 secondi, con la 488 GT3 dei compagni di squadra Antonio Fuoco, Giorgio Roda e Alessio Rovera distanziata di oltre due decimi.
Terzo tempo per la Audi di Riccardo Agostini, Mattia Drudi e Daniel Mancinelli, di appena due millesimi davanti alla Lamborghini che il rientrante Giacomo Altoè divide in questa occasione con Kikko Galbiati e Giovanni Venturini, secondi in campionato a due punti dal duo della BMW, Stefano Comandini e Marius Zug, affiancati a Monza da Jesse Krohn e al termine della sessione ottavi.
Nella classe GT4 miglior crono della Porsche Cayman della Ebimotors su cui si alternano al volante Sabino De Castro, Paolo Gnemmi e Riccardo Pera, quest’ultimo nello stesso weekend impegnato anche nella Carrera Cup Italia.
Campionato Italiano Gran Turismo. Monza, 6 novembre 2020
Prove Libere 1
1. Matteo Cressoni / Simon Mann (Ferrari 488 GT3 / AF Corse) 1:47.896
2. Antonio Fuoco / Giorgio Roda / Alessio Rovera (Ferrari 488 GT3 / AF Corse) 1:48.114.
3. Riccardo Agostini / Mattia Drudi / Daniel Mancinelli (Audi R8 LMS GT3 / Audi Sport Italia) 1:48.139
4. Giacomo Altoè / Kikko Galbiati / Giovanni Venturini (Lamborghini Huracán GT3 Evo / Imperiale Racing) 1:48.141
5. Danny Kroes / Frederic Schandorff / Tuomas Tujula (Lamborghini Huracán GT3 Evo / Vincenzo Sospiri Racing) 1:48.231
6. Alexander Moiseev / Loris Spinelli (Mercedes-AMG GT3 / Antonelli Motorsport) 1:48.269
7. Daniele Di Amato / Alessandro Vezzoni (Ferrari 488 GT3 / RS Racing) 1:48.272
8. Stefano Comandini / Jesse Krohn / Marius Zug (BMW M6 GT3 / BMW Team Italia) 1:48.457
9. Mauro Calamia / Roberto Pampanini (Porsche 911 GT3 R / Dinamic Motorsport) 1:48.578
10. Raffaele Giammaria / Yuki Nemoto / Leonardo Pulcini (Lamborghini Huracán GT3 Evo / Vincenzo Sospiri Racing) 1:49.210
11. Francesca Linossi / Alessio Lorandi / Daniel Zampieri (Mercedes-AMG GT3 / Antonelli Motorsport) 1:49.529
12. Marco Greco Sean Hudspeth / Mattia Michelotto (Ferrari 488 GT3 / Easy Race) 1:50.325
13. Sabino De Castro / Paolo Gnemmi / Riccardo Pera (Porsche 718 Cayman GT4 / Ebimotors) 1:58.936 GT4
14. Francesco Guerra / Nicola Neri (BMW M4 GT4 / BMW Team Italia) 1:59.277
15. Alberto De Amicis / Mattia Di Giusto / Andrea Marchi (Porsche 718 Cayman GT4 / Ebimotors) 1:59.791
16. Claudio Formenti / Luca Magnoni (Mercedes-AMG GT4 / Nova Race) 1:59.938
17. Alessandro Cutrera / Marco Talarico / “L.M.D.V.” (Porsche Cayman 982 / Ebimotors) 2:12.292