
Leclerc guida le libere in Spagna
Cinque piloti in mezzo secondo, ma davanti a tutti con due decimi abbondanti di vantaggio sul primo dei suoi inseguitori c’è Arthur Leclerc. Il monegasco della Prema, che arriva a Barcellona, teatro del sesto degli otto appuntamenti del Formula Regional European Championship, con 11 punti in meno rispetto al compagno di squadra e leader della classifica assoluta Gianluca Petecof, ha stabilito nel primo turno di prove libere il miglior tempo di 1’40”400.
Secondo responso per il finlandese Konsta Lappalainen, che ha guidato l’uno-due del team KIC Motorsport, con Patrick Pasma a sua volta terzo e distanziato di 249 millesimi.
Quarto Dennis Hauger, al suo debutto nella categoria con il Van Amersfoort Racing dopo avere disputato quest’anno il FIA Formula 3. Il norvegese non è la sola novità, dal momento che sul circuito catalano fa il suo ritorno nella serie Matteo Nannini, quest’anno protagonista sempre nel FIA Formula 3 e in pista con la Monolite Racing (al posto di Andrea Cola), con la cui monoposto ha fermato i cronometri sul settimo tempo.
Davanti a Nannini hanno concluso Pierre-Louis Chovet e Petecof, nell’ordine quinto e sesto. L’altro italiano Emidio Pesce ha chiuso nono con la DR Formula.
Formula Regional European Championship
Barcellona, 30 ottobre 2020. Prove Libere 1
1. Arthur Leclerc (MCO) / Prema Powerteam 1:40.400
2. Konsta Lappalainen (FIN) / KIC Motorsport 1:40.629
3. Patrick Pasma (FIN) / KIC Motorsport 1:40.878
4. Dennis Hauger (NOR) / Van Amersfoort Racing 1:40.884
5. Pierre-Louis Chovet (FRA) / Van Amersfoort Racing) 1:40.957
6. Gianluca Petecof (BRA) / Prema Powerteam 1:41.202
7. Matteo Nannini (ITA) / Monolite Racing 1:41.334
8. Oliver Rasmussen (DNK) / Prema Powerteam 1:41.400
9. Emidio Pesce (ITA) / DR Formula 1:41.821
10. Jamie Laura Chadwick (GBR) / Prema Powerteam 1:42.227
11. Henrion Gillian (FRA) / Gillian Track Events 1:42.610