
Q1: in Spagna Kujala subito in pole
Patrick Kujala fa il suo rientro nel Lamborghini Super Trofeo Europa e si piazza subito in pole nel primo turno di qualifica. A Barcellona il finlandese, salito sulla vettura del team Bonaldi Motorsport che divide con l’inglese Dean Stoneman, ha stabilito all’inizio della prima sessione di qualifica il miglior tempo di 1’46”297 rimasto poi imbattuto fino allo scadere del tempo.
Secondo a 249 millesimo ha chiuso Dorian Boccolacci, con la prima delle vetture dell’Oregon Team su cui si alterna con Kevin Gilardoni. La squadra lombarda ha anche ottenuto la sua prima pole della stagione nella Pro-Am con il debuttante brasiliano Victor Franzoni, chiamato a sostituire Damiano Fioravanti al fianco di Lorenzo Bontempelli e sesto assoluto.
Terzo tempo per Jonathan Cecotto, sempre velocissimo con la Huracán Super Trofeo Evo della GSM Racing. Notevole la prestazione dell’altro rookie Sebastián Fernandéz, che ha chiuso quarto con la VS Racing, proprio davanti al leader della classifica Pro, Miloš Pavlović.
Nella Am seconda pole consecutiva di Fidel Leib (Leipert Motorsport), mentre Libor Dvoracek si è imposto nella Lamborghini Cup con la vettura del Micanek Motorsport ACCR.
Lamborghini Super Trofeo Europa. Qualifica 1
Montmeló, 10 ottobre 2020
1. Patrick Kujala (Bonaldi Motorsport) 1:46.297 Pro
2. Dorian Boccolacci (Oregon Team) 1:46.546
3. Jonathan Cecotto (Target Racing) 1:46.758
4. Sebastián Fernandéz (VS Racing) 1:47.007
5. Miloš Pavlović (Target Racing) 1:47.011
6. Victor Franzoni (Oregon Team) 1:47.266 Pro-Am
7. Sebastian Balthasar (Leipert Motorsport) 1:47.699
8. Kevin Rossel (Target Racing) 1:47.761
9. Max Weering (Johan Kraam Motorsport) 1:48.357
10. Guilleme Pujeu Beya (Leipert Motorsport) 1:48.494
11. Andrzej Lewandowski (VS Racing) 1:48.591
12. Mikko Eskelinen (Leipert Motorsport) 1:49.442
13. Fidel Leib (Leipert Motorsport) 1:50.060 Am
14. Massimo Mantovani (Target Racing) 1:50.473
15. Claude-Yves Gosselin (Boutsen Ginion) 1:51.680
16. Libor Dvoracek (Micanek Motorsport ACCR) 1:53.807 LC
17. Hans Fabri (Imperiale Racing) 1:53.891