
Doppio successo per Kimiya Sato
Un fine settimana perfetto, quello di Kimiya Sato, che sul circuito dell’Hungaroring ha dominato entrambe le gare del terzo appuntamento dell’Auto GP. Il giapponese del team Euronova Racing ha incrementato così la propria leadership nella classifica generale.
In Gara 2 Sato ha preceduto Vittorio Ghirelli, al suo rientro con la stessa squadra (la Super Nova) con cui aveva conquistato il titolo 2013. L’italiano, pur partendo dalla pole, ha pagato la scelta delle gomme intermedie rivelatesi meno performanti e alla fine si è dovuto appunto accontentare della seconda posizione. Primo podio invece per Sam Dejonghe, che ha tratto vantaggio dall’assenza dallo schieramento di Michele La Rosa che sarebbe dovuto partire davanti. Quarto posto per Kevin Giovesi, che ha preceduto al traguardo Markus Pommer.
Sato ha bissato il successo che aveva meritatamente conquistato in Gara 1 quando, scattando dalla quinta fila dopo una difficile qualifica, si è reso protagonista di una straordinaria rimonta. A mettere tutti dietro nelle fasi iniziali era stato Tamas Pal Kiss, dopo avere sfilato il poleman Pommer alla partenza. Ghirelli, subito tra i primi, è stato invece coinvolto in un contatto alla prima curva, piegando un braccetto della sospensione della sua monoposto. Poi Pommer è rientrato ai box nel giro sbagliato, a causa di un problema di comunicazione, e nella concitazione durante il pit-stop è partito quando un meccanico stava ancora fissando un pneumatico, compromettendo la sua corsa (il tedesco verrà poi penalizzato di 35″ scivolando nono) e quella di Michela Cerruti, che era a sua volta in attesa di completare dietro la sua sosta. Al 21° giro Sato ha così superato Pal Kiss, andando a vincere. Terzo posto e primo podio nell’Auto GP per Andrea Roda.
Il prossimo appuntamento della serie si disputerà nel fine settimana dell’1 giugno sulla pista di Monza.