
Cairoli domina le libere a Vallelunga
Matteo Cairoli è subito il più veloce al suo debutto nel Campionato Italiano Gran Turismo. Il comasco, sulla vettura del team Dinamic Motorsport che a Vallelunga, nel quarto e ultimo appuntamento della serie Sprintdivide assieme a Marco Cassarà, ha chiuso al comando le due sessioni di prove libere di venerdì.
Nel primo turno a fare segnare il miglior tempo è stata la Mercedes del team Antonelli Motorsport su cui si alternano Loris Spinelli e Lorenzo Ferrari, che ha stabilito il responso di 1’32″290. Subito dietro la Audi del duo Riccardo Agostini–Mattia Drudi, in ritardo di 160 millesimi. Terzo si è piazzato Cairoli. Poi l’altra Mercedes di Antonelli sulla quale fa il suo esordio Raffaele Marciello, in equipaggio Pro-Am con Alexander Moiseev. Con i primi cinque in meno di otto decimi, appena dietro ha chiuso la prima delle Lamborghini Huracán GT3 Evo del Vincenzo Sospiri Racing di Leonardo Pulcini e Danny Kroes, che hanno preceduto i loro compagni di squadra Yuki Nemoto e Tuomas Tujula. Soltanto settima in questo caso la Ferrari della AF Corse dei neocampioni della serie Endurance, Alessio Rovera e Giorgio Roda.
Nella GT4 i più veloci sono stati Paolo Gnemmi e Riccardo Pera, con la Porsche Cayman della Ebimotors, che hanno stabilito 1’41″052, chiudendo davanti alle due Mercedes-AMG GT4 di Andrea Belicchi–Jody Vullo(Villorba Corse) e Francesco Massimo De Luca–Luca Segù (Nova Race).
Nella GT Cup, con il tempo di 1’37″232, i neo campioni italiani Matteo Greco e Riccardo Chiesa hanno preceduto con la Ferrari 488 Challenge della Easy Race le due vetture gemelle della AF Corse di Alessandro Cozzi–Giorgio Sernagiotto e Christian Brusborg.
A fare segnare il miglior tempo nella seconda sessione è stato Cairoli. Il comasco ha ottenuto 1’31″798, mettendo dietro la Mercedes di Ferrari-Spinelli, che ha pagato più di due decimi. Più distaccata la Audi di Agostini-Drudi, a 431 millesimi, e quarta la Ferrari di Roda-Rovera. Nella top-5 anche la Lamborghini dell’inedito equipaggio composto da Giacomo Altoè e Jonathan Cecotto, con il team LP Racing davanti alla vettura gemella del VSR di Kroes-Pulcini alla BMW M6 GT3 di Stefano Comandini e Marius Zug.
Nella GT4 ancora davanti Gnemmi-Pera, con la Cayman della Ebimotors che ha fatto segnare 1’40″891 davanti alla Mercedes-AMG GT4 della Nova Race guidata da De Luca-Segù, in ritardo di pochi millesimi.
Nella GT Cup ancora dominio della Ferrari 488 Challenge della Easy Race di Greco-Chiesa, che ha stabilito 1’35″976 davanti alla vettura gemella di Brunsborg e alla Porsche 991 4.0 della Duell Race sui cui si alternano Gianluca Carboni e Emanuele Romani.
Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Vallelunga, 4 dicembre 2020
Prove Libere 1
- Lorenzo Ferrari / Loris Spinelli (Mercedes-AMG GT3 / AKM Motorsport) 1:32.290 GT3 Pro
- Riccardo Agostini / Mattia Drudi (Audi R8 LMS GT3 / Audi Sport Italia) 1:32.450
- Matteo Cairoli / Marco Cassarà (Porsche 911 GT3 R / Dinamic Motorsport) 1:32.502 GT3 Pro-Am
- Raffaele Marciello / Alexander Moiseev (Mercedes-AMG GT3 / AKM Motorsport) 1:32.730
- Danny Kroes / Leonardo Pulcini (Lamborghini Huracán GT3 Evo / VSR) 1:33.089
- Yuki Nemoto / Tuomas Tujula (Lamborghini Huracán GT3 Evo / VSR) 1:33.543
- Giorgio Roda / Alessio Rovera (Ferrari 488 GT3 / AF Corse) 1:33.606
- Matteo Cressoni / Simon Mann (Ferrari 488 GT3 / AF Corse) 1:33.608
- Kikko Galbiati / Giovanni Venturini (Lamborghini Huracán GT3 Evo / Imperiale Racing) 1:33.678
- Giacomo Altoè / Jonathan Cecotto (Lamborghini Huracán GT3 Evo / LP Racing) 1:33.999
- Stefano Comandini / Marius Zug (BMW M6 GT3 / BMW Team Italia) 1:34.075
- Mattia Michelotto / Sean Hudspeth (Ferrari 488 GT3 / Easy Race) 1:34.166
- Marco Bonanomi / Luca Magnoni (Honda NSX GT3 Evo / Nova Race) 1:35.582
- Daniele Di Amato / Alessandro Vezzoni (Ferrari 488 GT3 / RS Racing) 1:35.723
- Riccardo Chiesa / Matteo Greco (Ferrari 488 Challenge / Easy Race) 1:37.232 GT Cup
- Alessandro Cozzi / Giorgio Sernagiotto (Ferrari 488 Challenge / AF Corse) 1:37.990
- Christian Brusborg (Ferrari 488 Challege / AF Corse) 1:38.770
- Gianluca Carboni / Emanuele Romani (Porsche 991 GT3 / Duell Race) 1:39.967
- Paolo Gnemmi / Riccardo Pera (Porsche Cayman 718 / Ebimotors) 1:41.052 GT4 Pro-Am
- Andrea Belicchi / Jody Simone Vullo (Mercedes-AMG GT3 / Villorba Corse) 1:41.524
- Francesco Massimo De Luca / Luca Segù (Mercedes-AMG GT3 / Nova Race) 1:41.615
- Giacomo Riva / Daniel Vebster (Porsche Cayman 718 / Centro Porsche Ticino) 1:42.153 GT4 Am
- Matteo Di Giusto / Gabriele Torelli (Porsche Cayman 718 / Ebimotors) 1:42.429
- Francesco Guerra / Simone Riccitelli (BMW M4 GT4 / BMW Team Italia) 1:42.944
- Christian De Kant / Francesco Fenici (Porsche Cayman 718 / Centro Porsche Ticino) 1:44.259
Prove Libere 2
- Matteo Cairoli / Marco Cassarà (Porsche 911 GT3 R / Dinamic Motorsport) 1:31.798 GT3 Pro-Am
- Lorenzo Ferrari / Loris Spinelli (Mercedes-AMG GT3 / AKM Motorsport) 1:32.014 GT3 Pro
- Riccardo Agostini / Mattia Drudi (Audi R8 LMS GT3 / Audi Sport Italia) 1:32.229
- Giorgio Roda / Alessio Rovera (Ferrari 488 GT3 / AF Corse) 1:32.662
- Giacomo Altoè / Jonathan Cecotto (Lamborghini Huracán GT3 Evo / LP Racing) 1:32.712
- Danny Kroes / Leonardo Pulcini (Lamborghini Huracán GT3 Evo / VSR) 1:32.817
- Stefano Comandini / Marius Zug (BMW M6 GT3 / BMW Team Italia) 1:32.860
- Mattia Michelotto / Sean Hudspeth (Ferrari 488 GT3 / Easy Race) 1:32.861
- Matteo Cressoni / Simon Mann (Ferrari 488 GT3 / AF Corse) 1:32.886
- Daniele Di Amato / Alessandro Vezzoni (Ferrari 488 GT3 / RS Racing) 1:32.969
- Yuki Nemoto / Tuomas Tujula (Lamborghini Huracán GT3 Evo / VSR) 1:33.161
- Marco Bonanomi / Luca Magnoni (Honda NSX GT3 Evo / Nova Race) 1:33.234
- Kikko Galbiati / Giovanni Venturini (Lamborghini Huracán GT3 Evo / Imperiale Racing) 1:33.395
- Riccardo Chiesa / Matteo Greco (Ferrari 488 Challenge / Easy Race) 1:35.976 GT Cup
- Christian Brusborg (Ferrari 488 Challege / AF Corse) 1:36.287
- Gianluca Carboni / Emanuele Romani (Porsche 991 GT3 / Duell Race) 1:38.021
- Alessandro Cozzi / Giorgio Sernagiotto (Ferrari 488 Challenge / AF Corse) 1:38.535
- Paolo Gnemmi / Riccardo Pera (Porsche Cayman 718 / Ebimotors) 1:40.891 GT4 Pro-Am
- Francesco Massimo De Luca / Luca Segù (Mercedes-AMG GT3 / Nova Race) 1:40.907
- Matteo Di Giusto / Gabriele Torelli (Porsche Cayman 718 / Ebimotors) 1:41.019 GT4 Am
- Andrea Belicchi / Jody Simone Vullo (Mercedes-AMG GT3 / Villorba Corse) 1:41.024
- Giacomo Riva / Daniel Vebster (Porsche Cayman 718 / Centro Porsche Ticino) 1:41.146
- Francesco Guerra / Simone Riccitelli (BMW M4 GT4 / BMW Team Italia) 1:41.936
- Christian De Kant / Francesco Fenici (Porsche Cayman 718 / Centro Porsche Ticino) 1:42.412
- Paolo Meloni (BMW M4 GT4 / W&D Racing Team) 1:42.656