
Audi in trionfo dopo la grande paura
Mercedes e Audi super nel weekend inaugurale dell’ADAC GT Masters sulla pista di Oschersleben. A conquistare il successo con la SLS AMG GT3 nella gara di sabato è stato l’equipaggio del team H.T.P. Motorsport formato da Maximilian Buhk e Maximilian Götz, protagonisti di un arrivo in volata nel quale hanno avuto la meglio per appena tre decimi di secondo sulla R8 LMS ultra di René Rast e Kelvin van der Linde, il 17enne sudafricano che è diventato il più giovane vincitore della serie dopo essersi imposto assieme al suo compagno di squadra in Gara 2.
Domenica, infatti, il binomio della Abt Racing ha messo a segno il successo (dopo avere conquistato anche la pole), stabilendo il giro più veloce in una gara che è stata accorciata a causa dello spettacolare incidente che al pronti-via ha coinvolto ben sette vetture, causando l’interruzione con la bandiera rossa ed una pausa di mezzora prima della ripartenza. Ad innescare l’incidente è stato il contatto in pieno rettilineo tra il campione in carica della Mobil 1 Supercup Nicki Thiim ed una delle Corvette della Callaway, con la vettura del danese (alla fine fortunatamente un po’ dolorante, ma praticamente incolume) che è partita per la tangente contro il muro, ribaltandosi diverse volte.
L’ex star del DTM Maro Engel ha conquistato in Gara 1 il quinto posto al suo debutto nel campionato con una Mercedes della Rowe Racing, piazzandosi alle spalle della Porsche del GW IT Racing Team di Engelhart-van Lagen (terzi) e della Audi della kfzteile24 APR Motorsport di Dobitsch-Stoll (quarti).
L’ex F.1 Heinz-Harald Frentzen si è invece classificato settimo con l’altra Mercedes della H.T.P. Motorsport nella gara di domenica, chiudendo alle spalle della Corvette CZ06 del campione 2013 Diego Alessi. Il pilota italiano è stato penalizzato da un pit-stop difficile, dopo che il suo compagno Patrick Assenheimer – che in gara 1 aveva pagato un drive-through per il contatto avuto con una Porsche del Farnbacher Racing – ha avuto un problema con le cinture di sicurezza.