
Al Ricard due pole di Stoneman
Sarà Dean Stoneman a partire dalla pole nelle ultime due gare della stagione del Lamborghini Super Trofeo Europa. Il pilota del team Bonaldi Motorsport, secondo nella classe Pro a 7,5 punti da Kevin Gilardoni, è stato il più veloce in entrambi i turni delle qualifiche del Paul Ricard. Alle sue spalle ha concluso nella prima sessione Dorian Boccolacci, al suo rientro (dopo avere saltato Spa) proprio sulla vettura dell’Oregon Team che divide con Gilardoni. Nella Q2 secondo tempo per Alberto Di Folco, migliore dei piloti Target Racing e più veloce nel primo turno delle libere del mattino, seguito da Noah Watt (Leipert Motorsport) e Gilardoni.
Primo turno di qualifica subito interrotto con la bandiera rossa per lo stop nei primissimi minuti della vettura di Libor Dvoracek. Quando la sessione riparte, tocca a Massimo Mantovani finire in testacoda, riuscendo però a tornare in pista. Si gira poi anche il debuttante Massimo Ciglia, mentre Jonathan Cecotto va al comando ed è l’unico a quattro minuti dal termine a fare segnare 2’07”. Ci riescono subito dopo anche Sebastian Baltharas e Max Weering, che risalgono secondo e terzo.
A migliorarsi è anche Dorian Boccolacci, che stampa 2’07”227 portandosi al comando. Stoneman fa segnare il miglior tempo nel secondo settore e balza in testa con 2’06”865, di oltre tre decimi più veloce del francese. Il pilota del team Bonaldi Motorsport si migliora ancora nel giro seguente ed ottiene 2’06”218. Niente da fare per Boccolacci, secondo con il tempo di 2’06”553. Terzo conclude Miloš Pavlović, che prende però oltre un secondo da Stoneman. Alle sue spalle chiude Cecotto. Quinto è Balthasar.
Nella Pro-Am davanti a tutti c’è Karol Basz, settimo. Fidel Leib si impone nella classe Am e Herve Leimer al suo rientro è primo nella Lamborghini Cup.
Nel secondo turno Alberto Di Folco stacca subito un migliore 2’06”888. Il pilota del team Target Racing rimane al comando fino a sei minuti circa dal termine, quando è ancora Dean Stoneman a portarsi davanti con 2’06”860. L’inglese fa ancora meglio e nel successivo passaggio ottiene 2’05”876.
Di Folco torna in pista e fa segnare il miglior tempo nel secondo settore ma chiude ancora secondo con 2’05”920. Dietro di lui risale Max Weering con 2’06”663. Kevin Gilardoni intanto si porta quarto. È invece Stoneman a migliorarsi ancora quando mancano a pochi secondi dal termine, facendo segnare 2’05”599. Noah Watt risale terzo inserendosi tra Di Folco e Gilardoni, mentre Weering scivola quinto.
Nella Pro-Am chiude davanti Josef Zaruba. Yury Wagner è il più veloce della Am, mentre Herve Leimer si ripete nella Lamborghini Cup.
Lamborghini Super Trofeo Europa. Le Castellet, 13 novembre 2020
Qualifica 1
1. Dean Stoneman (GBR) – Bonaldi Motorsport PRO 2:06.218
2. Dorian Boccolacci (FRA) – Oregon Team PRO 2:06.553
3. Miloš Pavlović (SRB) – Target Racing PRO 2:07.568
4. Jonathan Cecotto (VEN) – GSM Racing PRO 2:07.641
5. Sebastian Balthasar (GER) – Leipert Motorsport PRO 2:07.743
6. Max Weering (NDL) – Johan Kraan Motorsport PRO 2:07.785
7. Karol Basz (POL) – VS Racing PRO-AM 2:08.380
8. Milan Teekens (NDL) – Johan Kraan Motorsport PRO 2:08.476
9. Kevin Rossel (DNK) – Target Racing PRO 2:08.548
10. Alessio Deledda (ITA) – VS Racing PRO 2:10.140
11. Guillem Pujeu Beya (ESP) – Leipert Motorsport PRO 2:11.702
12. Bronislav Formanek (CZE) – Micanek Motorsport PRO-AM 2:11.901
13. Fidel Leib (GER) – Leipert Motorsport AM 2:11.983
14. Mikko Eskelinen (FIN) – Leipert Motorsport PRO-AM 2:12.005
15. Cedric Leimer (CHE) – Autovitesse AM 2:13.221
16. Claude-Yves Gosselin (FRA) – Boutsen Ginion AM 2:15.251
17. Massimo Ciglia (ITA) – Oregon Team PRO-AM 2:15.418
18. Holger Harmsen (GER) – Attempto Racing AM 2:21.521
19. Herve Leimer (CHE) – Autovitesse LC 2:22.656
20. Donovan Privitelio (ITA) – FFF Racing Team LC 2:28.739
21. Hans Fabri (NDL) – Imperiale Racing LC 2:49.308
22. Libor Dvoracek (CZE) – Micanek Motorsport LC –
23. Massimo Mantovani (ITA) – Target Racing AM –
Qualifica 2
1. Dean Stoneman (GBR) – Bonaldi Motorsport PRO 2:05.599
2. Alberto Di Folco (ITA) – Target Racing PRO 2:05.920
3. Noah Watt (DNK) – Leipert Motorsport PRO 2:06.177
4. Kevin Gilardoni (ITA) – Oregon Team PRO 2:06.336
5. Max Weering (NDL) – Johan Kraan Motorsport PRO 2:06.562
6. Maxime Oosten (NDL) – Johan Kraan Motorsport PRO 2:07.098
7. Raul Guzman (MEX) – Target Racing PRO 2:07.129
8. Josef Zaruba (CZE) – Micanek Motorsport PRO-AM 2:07.277
9. Elias Niskanen (FIN) – Leipert Motorsport PRO-AM 2:07.860
10. Patrick Liddy (USA) – GSM Racing PRO 2:08.114
11. Alessio Deledda (ITA) – VS Racing PRO 2:08.256
12. Andrzej Lewandowski (POL) – VS Racing PRO-AM 2:08.736
13. Luka Nurmi (FIN) – Leipert Motorsport PRO 2:08.982
14. Yury Wagner (LUX) – Leipert Motorsport AM 2:08.998
15. Lorenzo Bontempelli (ITA) – Oregon Team PRO-AM 2:09.425
16. Cedric Leimer (CHE) – Autovitesse AM 2:09.560
17. Giuseppe Fascicolo (ITA) – Boutsen Ginion AM 2:11.101
18. Arkin Aka (GER) – Attempto Racing AM 2:12.486
19. Herve Leimer (CHE) – Autovitesse LC 2:20.422
20. Donovan Privitelio (ITA) – FFF Racing Team LC 2:22.067
21. DIlantha Malagamuwa (SRI) – Target Racing AM 2:24.943
22. Hans Fabri (NDL) – Imperiale Racing LC 2:34.853
– Kurt Wagner (GER) – Micanek Motorsport LC