
A Nardilli la “prima” di Misano
Di Emanuele Fasano.
Una Gara 1 senza esclusione di colpi quella della Coppa Italia Turismo, giunta a Misano questo fine settimana per il penultimo atto della stagione 2020.
Ad avere la meglio al termine dei 25 minuti previsti dal format di gara è stato il portacolori della MM Motorsport Davide Nardilli, che dopo aver percorso 12 tornate è riuscito a mettere dietro il compagno di scuderia Alessio Aiello, che con la vettura gemella, ovvero la Honda Civic Type R, si è presentato in Romagna nella veste di leader del campionato.
A completare il podio della prima manche è stato il romano Riccardo Romagnoli, classe 1963, che al volante di una Cupra TCR schierata dalla Ten Job, ha anche ereditato la vittoria del raggruppamento DSG a seguito della penalità di 25 secondi inflitta sia alla Volkswagen Golf GTI TCR di Alfredo De Matteo (Calcagni Motorsport) sia a quella di Gabriele Giorgi (Nos), rilegati rispettivamente in settima e nona posizione.
Amaro in bocca per il poleman Edoardo Barbolini (Audi RS3 LMS – BF Motorsport), costretto a sventolare bandiera bianca a seguito di un contatto innescato da Kevin Giacon, anche lui su una vettura nipponica della MM Motorsport, con la quale ha dovuto scontare un drive through ed una volta tornato in pista è riuscito a terminare le ostilità in quarta posizione. Bene anche Gaetano Oliva (Audi RS3 LMS – HC Racing Division) quinto davanti all’alfiere della Calcagni Motorsport Giuseppe Bodega.
A svettare nella seconda divisione è stato Giuseppe Cartia su una Mini Challenge della SC Angelo Caffi, mentre nel Trofeo 318 che orbita sempre all’interno della Coppa Italia, a ricevere la medaglia d’oro è stato Karim Sartori, alle prese di una vettura dell’Elica della Speed Motor.
Coppa Italia Turismo. Misano, 28 novembre 2020
Gara 1
- Davide Nardilli (Honda Civic Type R FK7 / MM Motorsport) 26:24.723, 12 giri
- Alessio Aiello (Honda Civic Type R FK7 / MM Motorsport) 13.109
- Riccardo Romagnoli (Cupra TCR DSG / Ten Job) 13.966
- Kevin Giacon (Honda Civic Type R FK7 / MM Motorsport) 17.526
- Gaetano Oliva (Audi RS3 LMS DSG / HC Racing Division) 18.596
- Giuseppe Bodega (Vw Golf GTi TCR DSG / Calcagni Motorsport) 20.733
- Alfredo De Matteo (Vw Golf GTi TCR DSG / Calcagni Motorsport) 28.350
- Sandro Pelatti (Audi RS3 LMS DSG / BF Motorsport) 28.502
- Gabriele Giorgi (Vw Golf GTi TCR DSG / NOS) 29.028
- Giulio Valentini (Seat Leon Cup Racer / One Management) 30.972
- Alfredo Di Cosmo (Cupra TCR DSG / One Management) 33.573
- Renato Gaiofatto (Honda Civic Type R FK7 / MM Motorsport) 34.132
- Giacomo Ghermandi (Cupra TCR SQ / Lema Racing) 36.198
- Walter Pugliese (Vw Golf GTi TCR DSG / Calcagni Motorsport) 37.885
- Fausto Flavi (Cupra TCR DSG / Cipierre) 44.481
- Giuseppe Cartia (MINI Challenge Pro / Scuderia Angelo Caffi) 50.700
- Mauro Guidetti (Cupra TCR DSG / Ten Job) 55.750
- Gennario Manolio (MINI Cooper RS / Greta Racing) 58.092
- Rino De Luca (Honda Civic Type R / MM Motorsport) 1:08.391
- Luigi Gallo (MINI Cooper Rs / XC Motorsport) 1:13.170
- Karim Sartori (BMW 318 E46 / Speed Motor) 1:15.721
- Camillo Piccin (Honda Integra / MM Motorsport) 1:30.624
- Paolo Valeri (BMW 318 E46 / Speed Motor) 1:40.877
- Stefano Bruè (BMW 318 E46 / Mariotti Racing Team) 1:48.202
- Rolando Bordacchini (BMW 318 E46 / Speed Motor) 2:01.655
- Pierluigi Scarpellini (Mitjet 2.0 / DC Motorsport) 1 giro
- Federico Uguccioni (Renault Clio Cup / Explorer Motorsport) 1 giro
- Riccardo Giani (BMW 318 E46 / Speed Motor) 4 giri
Non classificati
Luca Rossetti (Mini S / ASA)
Edoardo Barbolini (Audi RS3 LMS SQ / BF Motorsport)
Adriano Visdomini (Hyundai i30 TCR SQ / BD Racing)
Andrea Gregori (BMW 318 E46 / Speed Motor)
Giro più veloce: Kevin Giacon (Honda Civic Type R FK7 / MM Motorsport) 1:43.343, 9° giro